
COSTRUZIONE SAUNA
Può sembrare strano il tema dell’isolamento termico della sauna perché siamo abituati che in sauna fa sempre caldo. Se nella stanza di vapore le temperature sono molto alte allora in tutta la sauna deve essere caldo. In effetti, le pareti di una sauna di legno, a blocchi, a telaio o di tronchi sono calde perché vengono costruite usando la stessa tecnologia delle case di legno. Questo calore però va bene per la doccia, stanza riposo, camera da letto o cucina, invece per la stanza a vapore serve un ulteriore isolamento delle pareti, soffitto e pavimento.
REALIZZAZIONE DELLA SAUNA
-
Su Internet ci sono molte pagine che consigliano l’utilizzo o meno delle lampade e i nastri LED nei vani sauna.
PANORAMICA E PARTICOLARITÀ DI MONTAGGIO DELLA STRISCIA LED IN SAUNA
Leggi di più
Pubblicato il : 04/03/2019 | Categories : REALIZZAZIONE DELLA SAUNA -
IL SALE DELL'HIMALAYA COME MATERIALE DA COSTRUZIONE
Leggi di più
Pubblicato il : 04/03/2019 | Categories : REALIZZAZIONE DELLA SAUNA -
COME SCEGLIERE E INSTALLARE LE LAMPADE PER LA SAUNA
Leggi di più
Pubblicato il : 27/02/2019 | Categories : REALIZZAZIONE DELLA SAUNA -
COME ILLUMINARE CORRETTAMENTE LA SAUNA
Leggi di più
Pubblicato il : 27/02/2019 | Categories : REALIZZAZIONE DELLA SAUNA